Capitolo

 1     2|          moltissimi di città e del contado. Si tenevano infatti nella
 2     3|      giovani donne, per lo più dal contado, farsi largo fra 'l popolo
 3     3|           parti diverse, benchè il contado molto dipendesse dalla città,
 4     8| accrescersi il numero con que' del contado. Gli araldi fino dal giorno
 5     8|        facoltosi della città e del contado costituivan la milizia a
 6     8|          s'aggiungeva la gente del contado. La quale piombata loro
 7     8|         ripeter - vittoria! - e il contado dietro, che dalle porte
 8     8|     catapecchie - soggiunse un del contado - che ci siamo ingelositi
 9    10|        raccolti in gran numero dal contado, e accorsi a drappelli co'
10    13|         Pistoiesi con la gente del contado dall'altra;~ ~2° Che i fuorusciti
11    14|    Fiorentini e Lucchesi, tutto il contado, e non lasciare alla città
12    20|   conchiuse - che tutta Siena e il contado di gran pietà ne furon commossi!
13    22|       sentito questo, mandarono in contado per tutti i loro amici,
14    22|            acresciuti di gente del contado lungo la via. Preso ardimento
15    22|          in armi della città e del contado, irritata e risoluta a combatterli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License