IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] como 1 comodità 1 compagne 3 compagni 15 compagnia 8 compagnie 12 compagno 1 | Frequenza [« »] 15 bianco 15 cerchio 15 cioè 15 compagni 15 compiacenza 15 concordia 15 confine | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze compagni |
Capitolo
1 2| gli acquistavano fra' suoi compagni stima ed affezione particolare, 2 2| secondo che rilevasi da Dino Compagni e dal suo moderno illustre 3 2| l'intemerato storico Dino Compagni; oltrechè l'astrologo Cecco 4 2| Bonifazio (come narra pure Dino Compagni) gli replicò che mandatolo 5 5| fu in armi. Ser Fredi e i compagni si accostarono a quei di 6 6| Tolosato degli Uberti.»~ ~Dino Compagni, Cronaca, Lib. III.~ ~ ~ ~ 7 6| popolano a' suoi vecchi compagni d'arme di guardia al palazzo 8 6| cerchio, come lo descrive il Compagni, per le bellissime mura 9 7| ricorra alla cronaca di Dino Compagni, e vi leggerà che egli era « 10 8| armi, come li chiama Dino Compagni, si battevano con molt'arte 11 9| impugnata una spada, e i compagni con lui, e levatala in alto, 12 13| condizione (scriveva Dino Compagni) ebbe Sodoma e Gomorra e 13 14| quasi morta.» Così Dino Compagni, l'intemerato storico fiorentino, 14 20| avevan lasciato altri loro compagni, e volentieri s'eran prestati 15 Con| descrizione che ne lasciava Dino Compagni, e l'anonimo autore delle