Capitolo

 1     1|       Però quelle stipe rosso e bianco fiorite, miste ai bianchi-spini
 2     3|  argento, vestiti di rosso e di bianco, ne chiudeva il corteggio.~ ~
 3     3| singolare un generoso destriero bianco come la neve, che quasi
 4     3|        un lato, da dove un velo bianco le scendeva sugli omeri
 5     4|    Selvaggia.~ ~Vestiva essa un bianco abito serico, stretto alla
 6     4|         omeri. Il suo volto era bianco rosato. Gli occhi, Cino
 7     4|   speranza; il rosso, amore; il bianco, innocenza. Questo linguaggio
 8     8|       sodisfare a' rancori d'un Bianco o d'un Nero!~ ~- Senza pensare -
 9     9|       fattasi apprestare il suo bianco palafreno, col fratello
10    10|        guelfa bandiera in campo bianco coi giglietti di casa Angioina,
11    13|      sala un tal frate in abito bianco di lana, con sopra un lungo
12    13|        di simil colore in campo bianco. Era uno dei frati di S.
13    13|       capo un cappuccio di lana bianco che allora l'era caduto
14    17| Lotteringo, io non mi sento più Bianco che Nero. Odio le discordie;
15    22|        albergo, levatosi il suo bianco berretto, e mostrando un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License