Capitolo

 1     4|          fazione. A dar segno di timore e speranza si offeriva una
 2     4| Gravissimi fatti questa volta ho timore! - E in pochi detti colui
 3     6|          prevalesse fra i più il timore d'una disfatta, stavan però
 4     8|   cittadini, fra la fiducia e il timore, ma con fermezza e con ordine,
 5     9|      innanzi, non foss'altro pel timore che la propria reità si
 6     9|       Intanto però l'affanno, il timore, e la gran commozione che
 7    10|          non è a dire se più per timore che per vergogna; e invasato
 8    12|   affacciasse più alle mura, per timore che a quella vista non cadessero
 9    16|         fino a certo punto senza timore. Sicchè era un molestarli
10    16|     esser fatti certi che nessun timore doveasi aver di nemici da
11    17|   piccoli tiranni? E di più, che timore parvi che incutano da qualche
12    22|      accortisi del pericolo, nel timore di esser serrati dalle avverse
13    26|  orribile strazio. Se non che il timore d'esser astretto a ceder
14    26|         chiedere ovunque, ma pel timore non osa, non si trattenne.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License