Capitolo

 1     3| allora da Cellino di Nese da Siena sul disegno d'Andrea Pisano
 2     8|    fra le quali di quelle di Siena, di Lucca, di Volterra,
 3    13| presi e posti in carcere. Di Siena che conto è da fare quando
 4    13|     storici che il Comune di Siena vedutosi di tanto scemate
 5    16|   fanti, tenessero la via di Siena con molto sospetto. Infine
 6    20|   voi s'udrà.~ ~ ~ ~Fuvvi in Siena una donzella~ ~Disposata
 7    20|   visitare la bella città di Siena. Oh! quando si rientra in
 8    20|     lungo viaggio pervenni a Siena in salute, e serbo sempre
 9    20| Buonconte de' Guastelloni di Siena, abbiate da sapere, che (
10    20|    voci si fecero andare per Siena dal suo vile uccisore per
11    20|     ei conchiuse - che tutta Siena e il contado di gran pietà
12   Con|   pubblicati da B. Aquarone. Siena per F. Gati, 1865.~ ~Ci
13   Con|     al 26 lesse in quella di Siena, dov'ebbe a colleghi Andrea
14   Con|  scultore Cellino di Nese da Siena, gli fu eretto l'anno dopo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License