Capitolo

 1     5|       disgraziato fu tenuto per morto. Messo sopra un palvese,
 2     6|      da' Guelfi che il papa era morto, e che i cardinali erano
 3     8|        bramosia di quel Comune (morto il papa) di non lasciarsi
 4     8|      però da compiangersi verun morto, e solo parlavasi di alcuni
 5     9|    tavola di naufragio, a corpo morto vi si sdraiava.  stette
 6    12|  Clemente V. A Perugia, dov'era morto il buon papa Benedetto XI,
 7    12|      attiva in Benedetto XI22 ; morto questi per conseguire il
 8    13|      nell'ultima mischia mi c'è morto il marito, e non mi resta
 9    17|     suoi nipoti, gli Orsini. Ma morto appena Niccolò, e succedutogli
10    21|         maremma fin da ragazzo. Morto il padre, cominciò da prender
11    24|          sospirato e pianto già morto! La poveretta rimase tramortita
12    24|         nel momento mi avrebber morto.~ ~- Ma ora ... ditemi ora... -
13    26| speranza! Ohimè! che con essa è morto ogni mio desiderio! Misero
14   Con|        Lo stemma v'è ancora. Ma morto il duca, e mancatogli tal
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License