Capitolo

 1     3|          fanciulle: per parte, s'intende, de' loro dami, che solevano
 2     7|      dicevano, non già a loro (s'intende!) ma al pubblico bene, e
 3     9|       Ripalta, all'unico fine, s'intende! di sottrarre i vostri concittadini
 4     9|          quando?... da chi?... S'intende per lo scampo di tutti!
 5    11|     potevano anche tornarsene: s'intende sempre in certe ore notturne,
 6    17|         della nazione. Con ciò s'intende che, mantenuta intatta la
 7    19|         donzella farla vostra, s'intende! E intanto vederla a ogni
 8    19| Sinibuldi.... Il nibbio però, si intende, non va tanto a scrutinare:
 9    21|          po' di coscienza? Ma, s'intende, a portar carichi di granaglie,
10    21|          far la rotta: , , s'intende, spalarla, tanto per arrivare
11    21|  appassionatissima castellana. S'intende dunque che vogliamo anche
12    22|         solo invece di picche (s'intende) hanno schioppi, che, o
13    22|         che abbian pagato!~ ~- S'intende - rispose l'altro. - I buoni
14    24|               Con la certezza, s'intende, di guadagnare una grossa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License