Capitolo

 1     2|         mandare un venturiero di Francia a capitanarli, e a far quel
 2     2|        fratello di re Filippo di Francia, e con questa spedizione
 3     4|        che la nostra banca  in Francia ci ha procurato, se io nol
 4     4|        li ha conosciuti anche in Francia! Razza di vipere e' li chiama,
 5    12|         allora del re Filippo di Francia. Ma come il re ne fu informato
 6    12|       Suo re, così fia a lui chi Francia regge.~ ~Inferno, XIX, 83.~ ~ ~ ~
 7    12|        non si potea fidar che di Francia. Sicchè non solo rimase
 8    13|      Pietoso uffizio, che ora in Francia e altrove è debito sacro;
 9    16|       interdetto e tornarsene in Francia! Voi vedete con ciò una
10    17|          traslazione d'Italia in Francia ne dia buon concetto. Ma
11    17|     soggiunse l'altro - anche di Francia non spediva legati a Firenze,
12    17| ignorarlo! Clemente sul suolo di Francia, lontano dalla sua Roma,
13    20|          eletto e stabilivasi in Francia) mi diede immagine della
14   Con|    gentile. Viaggiò più volte in Francia, nelle Fiandre, in Inghilterra.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License