Capitolo

 1     2| nome Vergiole. Contava poi fra' suoi antenati fino dal 1156,
 2     2| naturali, gli acquistavano fra' suoi compagni stima ed affezione
 3     8|    tuo le antiche alleanze fra' tuoi adoratori, fra i vicini
 4     9|   e Nuto andatone in cerca fra'l popolo, gliel'aveva procacciato
 5    10|  rossa e un verde serpente fra' suoi artigli; ed una eguale
 6    11| pericolo perchè vuol esser fra' suoi, fra 'l padre e il
 7    17| molto volentieri l'accolse fra' suoi; e subito, come a trionfo
 8    17|    che Italia, confederata fra' suoi Comuni e le altre signorie,
 9    20|    v'intervennero. Ricordo fra' più illustri Amedeo quinto,
10    20|   alcuni nobili cittadini, fra' quali da un Giovanni Villani;
11    22|   poi de' popolani minuti, fra' quali, M. Lapo Falconieri,
12    26|  ed arrivare il più presto fra' suoi amici e rivedere la
13   Con|  Università lo dimandarono fra' loro lettori. E dapprima,
14   Con|  rilievo, Cino in cattedra fra' suoi scolari insegnante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License