Capitolo

 1     2|       di spirito della diletta figliuola, bastava a recare in quel
 2    14|     quello poi d'un'affettuosa figliuola del capo del vinto partito,
 3    15|       Pier-Antonio; - lo senti figliuola mia? E tu vuoi andartene!~ ~-
 4    16|        suoi, ma per la diletta figliuola, avevano esaltato lo spirito
 5    20|   volle esser cortese la buona figliuola di Batuele.~ ~Ma intanto
 6    20| Madonna Pia, la giovane e vaga figliuola di messer Buonconte de'
 7    20|      diceva: - Con questa cara figliuola la nostra casa è disfatta!
 8    20|       una sì cara ed innocente figliuola!~ ~Pur troppo vi so dire -
 9    21|        Vergiolesi, alla povera figliuola della sua castalda: ma Selvaggia
10    24| provvedere a questa povera tua figliuola. Amico mio, è tempo di raccogliere
11    24|     Questo però d'uccidermi la figliuola, la luce degli occhi miei,
12    25|       or dal dolore della cara figliuola mostravasi affranto e avvilito
13    25|   colloquio con la sua diletta figliuola, e fiso come ad attendere
14    26|        la tomba di quella cara figliuola, dall'altro il pensiero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License