Capitolo

 1     1| Calabria per venire con grosso esercito ad assediare Pistoia. Starò
 2     3|        ai nemici della patria. Esercito stanziale, siccome adesso,
 3     8|      movimenti strategici d'un esercito, quando la forza individuale
 4     8|      il nerbo e il poter di un esercito. Ma in campo aperto più
 5     8|        a Prato di rinforzare l'esercito di gente a piede e a cavallo,
 6    10|       la forza principale dell'esercito. Dei militi poi volontari,
 7    10|      vedutosi muover contro un esercito sì poderoso, a un subito
 8    10|      far fronte sì pochi ad un esercito che fu detto ammontare oltre
 9    12|  condottiero supremo di questo esercito, perchè cessiate di tribolare
10    12|      armi dovesse mandarli all'esercito entro a venti : trascorsi
11    16| nissuna nuova. So che un forte esercito si raccoglieva a Firenze
12    16|      Voi sapete come il nostro esercito, cavalli e fanti, tenessero
13    16|  scorgerlo dinanzi a  con un esercito di giganti: di pari animo
14    25|  sarebbe commosso dinanzi a un esercito il più formidabile, or dal
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License