IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] confinati 2 confinato 1 confine 15 confini 14 confiscati 1 confische 1 confonde 1 | Frequenza [« »] 14 cinta 14 colori 14 coloro 14 confini 14 cura 14 dare 14 destra | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze confini |
Capitolo
1 1| sono di guardare i propri confini. Ora, siamo noi ben sicuri 2 12| Bianchi, sì di città che a' confini. Ordinarono inoltre che 3 16| e a visitare i prossimi confini col Bolognese, per tenere 4 17| padre andato a munire i confini, fu ei che l'accolse: e 5 17| cadavere di Manfredi su i confini del regno, e pasto alle 6 17| avesser ritirata ne' suoi confini, e lasciata cui spetta al 7 18| mura d'una sola città, o ai confini del proprio Comune. Il popolo 8 19| quelle vie montane e que' confini da cotal gente). Ma i vili 9 19| non va mai solo verso i confini?~ ~- Qualche volta vi fu 10 21| medesime che dovevan guardare i confini, si componevano di paesani, 11 21| via vai di costoro su' pe' confini; taciti a due a tre,... 12 21| lor gabellieri non che de' confini, venivano qualche volta 13 26| valido baluardo ai loro confini qual era quello della Sambuca. 14 Con| assassino temuto su que' confini.~ ~Non parleremo dell'assedio