Capitolo

 1     2|        delle madri stesse, o dai colori che portavano in guerra,
 2     3|         lana, in seta o in oro a colori vivissimi: tali come i cronisti
 3     3|         veduti con vesti di vari colori e di foggie assai strane,
 4     3|         veder pappagalli di vari colori, che sia con l'aspetto o
 5     3|       confondersi vesti di mille colori, e volti di grazia e di
 6     3|        berretta rossa, ed in più colori la veste; con la viola da
 7     4| bracciali, guernite di velluto a colori diversi; belli stipi intarsiati
 8     4|        di drappo oltramarino dai colori dello stemma gentilizio,
 9     4|         di raso, e calzoni a due colori stretti alla gamba. Allorchè
10    10|         anco nelle vesti di vivi colori e rabescate di fila d'oro
11    10|         tanta era la varietà de' colori sì delle vesti che dell'
12    10|    presso, dalla ciarpa de' suoi colori s'accorge pur troppo d'aver
13    20|          legno intarsiato a vari colori: uno stipo antichissimo;
14    23|          altri molti di svariati colori, dai cigli, dai prati verdissimi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License