Capitolo

 1     4|     persona,~ ~Desioso di quella cara luce~ ~Che sempre mi conduce~ ~
 2     5|    iersera.~ ~- Tanto più l'avrò cara - ei rispose - quanto che
 3     5|          il destro di far costar cara a Fiorenza la zizzania tornata
 4     7|          veduto  udito, quella cara fanciulla genuflessa dinanzi
 5    10|          de' suoi quella vitacara!~ ~ ~ ~
 6    13|       salute! Voi sapete se ci è cara, o Selvaggia! Deh, per pietà
 7    13|       erba che pur costava assai cara. Però, mirabile a dire!
 8    18|          per la salute della sua cara Selvaggia. Essa aveva voluto
 9    20|          mi diceva: - Con questa cara figliuola la nostra casa
10    20|         disfece la vita d'una sì cara ed innocente figliuola!~ ~
11    23|       mano e porgendogliela:~ ~- Cara Lauretta! - esclamò.~ ~Ed
12    25| formidabile, or dal dolore della cara figliuola mostravasi affranto
13    26|        presso la tomba di quella cara figliuola, dall'altro il
14    26|         la vita l'unica e la più cara speranza! Ohimè! che con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License