Capitolo

 1     1|       del sole offre sempre un aspetto di meraviglia: ma qui e
 2     1|   taceva, mentre placido era l'aspetto della natura, vegliavano,
 3     2| urbanità, tali attrattive nell'aspetto e nel favellare, che, come
 4     3|     vari colori, che sia con l'aspetto o con li strani lor gridi (
 5     5|        a due, molto gravi nell'aspetto gli operai di S. Jacopo
 6     7|       tutto ed a tutti!~ ~A un aspetto sì truce, alle violenti
 7     8|        abiti sdruci e il rozzo aspetto li faceva però comparire
 8    14|     uno sconosciuto, grave all'aspetto (come glie l'annunziava
 9    16|    monti ne chiudessero loro l'aspetto, per rivedere ancora una
10    16|   invece quella gentile a tale aspetto non meno degli altri era
11    20|        del castello. Anco dall'aspetto, chi l'avesse bene osservato;
12    23|    anticipa i tristi giorni. L'aspetto del cielo non v'è più bello
13    24|       persona, preveniente all'aspetto. Sotto quel saio batteva
14    25|    ancor bella, e che in quell'aspetto non fosse ancora la morte!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License