Capitolo

 1     2|          di smaltature. Il quale altare dall'orafo cittadino Ognabene,
 2     3|         da esso accompagnato all'altare di Sant'Jacopo. , il venerando
 3     3|       entrarvi. E , a piè dell'altare del grande patrono, presenti
 4     3|      egli disse, di offerire all'altare del messer baron Santo Jacopo
 5     7| fanciulla genuflessa dinanzi all'altare, e inclinato il capo sull'
 6     8|    giorno bella pompa di  sull'altare dell'antico patrono della
 7     8|          chiusa di muro dietro l'altare, e sopra di volta; circondata
 8     8|         Dinanzi adunque a questo altare, al quale ardevano lampadari
 9     8|        ascesi i gradini di quell'altare, circondato dal clero, dai
10     8|          e comparire innanzi all'altare uomini di famiglie conosciute
11    12|        cenno, s'innoltra verso l'altare: laddove giunto, sguainata
12    12|          lasciati i gradini dell'altare tornò in mezzo ai guerrieri,
13    13|        libro degli Evangeli sull'altare della cappella di S.Jacopo
14    20|          Giorno e notte presso l'altare (io gli ho veduti) due cherici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License