IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] abbandonata 4 abbandonato 3 abbandonava 1 abbandono 14 abbandonò 1 abbarbagliata 1 abbassandola 1 | Frequenza [« »] 15 veniva 15 vesti 15 vicine 14 abbandono 14 addio 14 altare 14 ancor | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze abbandono |
Capitolo
1 1| a nutrire dopo siffatto abbandono? In che mai dobbiam noi 2 2| assenza dall'Italia e per l'abbandono dell'imperatore, i Guelfi, 3 4| già pallida, e quasi in abbandono ed in estasi, al braccio 4 11| si lascino in un crudele abbandono. Si direbbe che nell'opere 5 13| epoca storica, si lasciò in abbandono: finchè da vari anni potè 6 18| rinvigorivano; mentre con l'abbandono queste forze vitali si sarebbero 7 18| testa come nel più grande abbandono.~ ~Un singulto convulso 8 19| o mi pare, in un certo abbandono.... Eh via! su, su, ardimento, 9 20| proposito? Perchè il dolore dell'abbandono (chè ella lo amava tanto!), 10 20| e ricadde nel più grave abbandono!~ ~ ~ ~ 11 23| meritato un sì spietato abbandono?~ ~Il parlar concitato e 12 24| senza cause gravissime, dell'abbandono d'una donna ornata di tanti 13 25| le braccia sul dinanzi in abbandono avvinte sol dalle mani; 14 Con| famiglia de' Vergiolesi dopo l'abbandono della Sambuca, si trova