Capitolo

 1     3|  tocchi: e al tempo stesso le trombe marziali, rispondendo per
 2     3|     con uno squillo uguale di trombe, quelle del quartiere di
 3     3|   diresse alla cattedrale. Le trombe del Comune squillavano:
 4     3|   trombettieri, le cui lunghe trombe d'argento erano adorne di
 5     3|       fra i lieti suoni delle trombe, e il dividersi come raggi
 6     3|       loro; parte suonando le trombe, parte i tamburelli; e ciascuno
 7     3|       viole, di arpicordi, di trombe, di cornamuse, che dividevano
 8     3|     gridare, e qua un suon di trombe,  di tamburi; ma quei
 9     8| faccian tacere i tamburi e le trombe, e che si vada riservati
10    10|  giavellotti; e a un tempo le trombe di guerra squillavano, e
11    12|      duca fece dar fiato alle trombe, come all'appello di un
12    12|       bronzi e uno squillo di trombe per più riprese. Non mancò
13    16|       che si desse fiato alle trombe.~ ~All'udirle echeggiare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License