Capitolo

 1     1|         Messer Cino da pistoia, Sonetto.~ ~ ~ ~Erano gli anni 1305
 2     3|         cor divien giocondo».~ ~Sonetto di Messer Cino.~ ~ ~ ~«Ridendo,
 3     3|         ne' sembianti».~ ~Altro Sonetto di Messer Cino.~ ~ ~ ~Da
 4     4|       riverenza, sì è bella!»~ ~Sonetto di M. Cino per Selvaggia.~ ~ ~ ~
 5    13|         vel tinto di pianto.»~ ~Sonetto di M. Cino da un Cod. Strozz.~ ~ ~ ~«
 6    14|     Ascoli; quando quegli in un sonetto lo interroga perchè per
 7    17|     nulla reggi!~ ~Messer Cino, Sonetto.~ ~ ~ ~Arnaldo di Pelagrua
 8    18| partenza grave?»~ ~Messer Cino, Sonetto.~ ~ ~ ~Le discordie cittadine,
 9    24|      quel ch'io non commetto?~ ~Sonetto di M. Cino ad Agaton Drusi.~ ~ ~ ~
10    26|      sue man mi pone avante.»~ ~Sonetto di M. Cino a Dante Alighieri.~ ~ ~ ~
11    26|          faremo di riportare il Sonetto, ch'ei ne lasciava nel suo
12   Con| imitatore, il Petrarca, in quel Sonetto:~ ~ ~ ~Piangete, donne,
13   Con|        nostro messer Cino in un Sonetto in morte del Petrarca, ponendolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License