Capitolo

 1     2|         al duodecimo lustro, si sentiva animo giovanile e capace
 2     4|       un popolo che in generale sentiva ancora dell'arabo e del
 3     4|        donatrice tutto quel che sentiva, quasi mancarongli le parole.
 4     5|         e più che agli studi si sentiva inclinato agli esercizi
 5     7| Rinegata omai la propria parte, sentiva il bisogno d'esser ad ogni
 6    13|      necessaria nettezza, vi si sentiva di già un non so che di
 7    16|     ella non soffriva, e che si sentiva in forze per seguitare il
 8    16|       natìa fosse distrutta, si sentiva il pianto sul ciglio: ma
 9    16|     languisse ogni giorno! E ne sentiva tal doglia, che omai non
10    17|       gli è in questo: che egli sentiva il debito di avere un affetto
11    19| superbia volendo ritrarsene, si sentiva sospinto a non poter seguitare
12    20|      molto gradito. Ed egli che sentiva il bisogno di riposarsi,
13    22|       ora e in quel basso vi si sentiva: da quei giovani poi molto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License