Capitolo

 1     2|          da soli avrebber potuto resistere. Vedeva che molti dei cittadini
 2     6|        di pace, animavan tutti a resistere. Così Pistoia, ultimo rifugio
 3     8| antiguardo a dar nuovo assalto e resistere. Ai dardi che lor saettavano
 4     8|      baron S. Iacopo! Io son per resistere, e per dare a più non posso.
 5     8|            Anch'io, anch'io, per resistere! Botte da ciechi, senza
 6     9|       taluno si fosse ostinato a resistere, sarebbe passato a fil di
 7    11|    CAPITOLO XI.~ ~ ~ ~FERMEZZA A RESISTERE.~ ~ ~ ~«Ora si comincia
 8    12|        così fare finchè potesser resistere!~ ~A queste pubbliche sciagure
 9    13|    arcana potenza da non sapervi resistere. Quel clero poi è da riflettere
10    13|          con quest'ostinazione a resistere!~ ~Ed ella:~ ~- Oh! questo
11    13|      quanto questa ostinazione a resistere aggravi di più i nostri
12    13|    lamento! Soffrire, soffrire e resistere, pareva la parola d'ordine
13    16|   stragrandi non avrebber potuto resistere. Non volendo però rinnovare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License