Capitolo

 1     1|         Teso, altri monti, altri poggi che volgono in semicerchio.
 2     1|    luoghi. Infatti la catena dei poggi che si dilunga da settentrione
 3     3|         la pianura o scavalcando poggi e colline, si recavano a
 4    10|          castagni continuata da' poggi vicini, con soli pochi campi
 5    14|          a maestro con gli altri poggi. Gli scorre pur sempre alle
 6    16|          forma di cono, come dai poggi che gli erano di fianco,
 7    16|       nebbia fino al crinale de' poggi, parea come un mare che
 8    16|        dire la traguardavano da' poggi d'intorno. Aveavi a ponente,
 9    19|          esso pel franar di que' poggi, che hanno ancora un instabil
10    20|      armonia; rara sorte in que' poggi, se non fosse stato talora
11    21| traversando con de' carichi que' poggi che  - e accennava a que'
12    21|       fossi, arrampicarsi su pei poggi; farvisi strada atterrando
13   Con|        precipitato da un di quei poggi, detto il balzo de' corvi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License