Capitolo

 1     1|         intorno al bacino che la pianura pistoiese racchiude, nelle
 2     1|        l'aveva sorpreso. In ogni pianura che la ricingano i monti,
 3     1|          cotal guisa sulla verde pianura, in direzione di levante,
 4     1|          merlata a vedetta della pianura. E ancor vi si scorgono
 5     3|          decorsa, andando per la pianura o scavalcando poggi e colline,
 6     6|        mestizia. Le nebbie della pianura spinte verso i monti da
 7     7|       questa via distendevasi la pianura, quasi tutta impaludata
 8    14| Adriatico al Mediterraneo; dalla pianura del Pistoiese porge per
 9    14|        tutto quanto sull'agevole pianura. E d'altro lato il viaggiatore
10    14|     panorama, l'ampia e popolosa pianura del Pistoiese e del Fiorentino
11    16|     pungente, e sollevato per la pianura una nebbia foltissima, che
12    16|          delusione! Quella vasta pianura, coperta da fitta nebbia
13    22|          giovani per quella poca pianura che trovarono finalmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License