Capitolo

 1     2|           e le quasi uniche d'un Giovanni, l'uno e l'altro pisani.
 2     3|    schierata lungo la via di San Giovanni, e solo ne distaccava alcuni
 3     5|        teneva nella chiesa di S. Giovanni for civita; così chiamata
 4     7|           Braccino Braccioforte, Giovanni Forteguerri e Alberto Panciatichi.
 5     7|          che adesso l'architetto Giovanni da Campi ricostruiva: ed
 6     9|     tolto colà, nel tempio di S. Giovanni a Firenze. Egli è certo
 7    11|          ai concittadini, messer Giovanni Fioravanti e messer Vinciguerra
 8    12|         ad una foresta presso S. Giovanni d'Angely. E mostratogli
 9    13| cattedrale e il bel tempio di S. Giovanni; che ospitò papa Urbano
10    20|      cittadini, fra' quali da un Giovanni Villani; e, se non erro,
11   Con|   arcivescovo e signor di Milano Giovanni Visconti, per mano di Giovanni
12   Con|   Giovanni Visconti, per mano di Giovanni Visconti da Oleggio capitano
13   Con|         nel 1331 luogotenente di Giovanni re di Boemia in Pistoia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License