Capitolo

 1     6| spade, e si parlava di molti feriti: ma che infine trionfavano
 2     8|     solo parlavasi di alcuni feriti; mentre dei nemici non pochi
 3     8|   rimasti sul campo, e molti feriti si trasportarono a Prato.
 4     8|      che far delle fasce pe' feriti e gli occhi da piangere!~ ~-
 5    10|   già in disordine con molti feriti; e sbaragliate e atterrite
 6    10|     aggressione, e con pochi feriti avevan riparato in città,
 7    10|    sul suolo. Quand'anco non feriti a morte, eran ridotti agli
 8    11|    infatti i combattenti e i feriti: perchè in donna il gentile
 9    13|      leggermente, vi rimaser feriti. L'appostata resistenza
10    13|    S. Mazzeo, riboccavano di feriti. Il primo, sebbene il più
11    13|  furon pieni de' combattenti feriti.~ ~Dopo la visita al capitano,
12    13|    si formava ne' mutilati e feriti, era doloroso a vedere che
13    16|      innanzi, eran saettati, feriti e morti non pochi dai frombolieri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License