Capitolo

 1     2|      coi Ghibellini. Tra questi esuli fu anche il grande Alighieri.
 2     4| soggiunse l'altro - ora che gli esuli Bianchi possono rimpatriare,
 3     6|   suolsi per la più parte dagli esuli esasperati dai patimenti)
 4     7|       alla parte contraria. Gli esuli, e i Fiorentini che volevan
 5     8|        al duca Roberto, e degli esuli soprattutto, che non avrebbero
 6     9|    saggia e sì vantaggiosa. Gli esuli tutti allora rientrati,
 7    10|    della città e del distretto, esuli a Prato e altrove, che l'
 8    12|    dell'Alighieri e degli altri esuli Bianchi, consigliò incontanente
 9    13|     raccolti, come dicemmo, gli esuli Bianchi di tutta Toscana.
10    14|          Se n'uscivano però gli esuli, parte a piedi e parte a
11    14|         loro! Ed oh! pe' poveri esuli quale addio! Un saluto di
12    14|  ricovrarvi a confine tutti gli esuli Bianchi, quelli stessi che
13    14|      però che egli pure con gli esuli volesse partire. Ma se per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License