Capitolo

 1     3|      Volevan con ciò che fosse dovere di tutti di custodir la
 2     7|       modo ne sarà informato a dovere.~ ~- E saprà - soggiungeva
 3    13| lamenti che erano al campo!... dovere stare alle pioggie, non
 4    13|   perseguitati. La carità e il dovere tutti eguali glie li rendevano,
 5    13|    tutto cristiano, a quel del dovere, per sentirsi tanto animo,
 6    13|    Toscana era allora un sacro dovere, e da ogni classe di cittadini
 7    13|        ella:~ ~- Oh! questo di dovere stare col battito al cuore,
 8    13|    patita, sbramatosi oltre il dovere, morì! I Fiorentini, come
 9    15|         ragiona sempre del suo dovere;  vuol nemmeno le si parli
10    16|   fieri assassini. Secondati a dovere dai militi subalterni, questa
11    18|        trattenuto! Ma un sacro dovere, l'amor della patria, era
12    18|        questo? Non era egli un dovere che si spettava a ciascuno
13    25|    riscosso e richiamato da un dovere, andar frettoloso a quel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License