Capitolo

 1   Pro|            opera d'arte, io non ho diritto di formare alcun giudizio.
 2     2| ecclesiastici si erano arrogati un diritto che ad essa spettava, egli
 3     4|        quel tempo fra i maestri di diritto civile, ed egregio fra i
 4     5|              E qual ragione e qual diritto pongono innanzi costoro
 5     5|            certo parve che qualche diritto se l'arrogassero da quell'
 6    16|           di Pistoia vi rinnovò il diritto per  e pel suo Comune,
 7    16|        que' miseri la clemenza, il diritto e la legge, risolse d'abbandonare
 8    17|       delle ragioni era quella del diritto di conquista, contro l'avverso
 9    17|            fra noi le questioni di diritto ecclesiastico. Quanto alla
10    17|            bandiscono editti, e il diritto canonico vorrebbero in tutto
11    18|         impero e la chiesa, fra 'l diritto e la forza, seppe, primo
12    21|           alla fin fine abbiamo il diritto di vendicarci di chi ha
13   Con|            suoi scolari insegnante diritto civile, con gentile pensiero,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License