Capitolo

 1     4|        appunto in disparte e non visto Nello de' Fortebracci: all'
 2     7|       momento che da nissuno era visto, spinge la porta, entra,
 3    10|        giorno per non averlo più visto; bench'ei nel lasciarla
 4    11|      Margherita, la quale abbiam visto sì ben affetta alla casa
 5    14|           E noi frattanto abbiam visto come i miseri Pistoiesi
 6    19| Moscacchia che in Pistoia abbiam visto caparrato da Nuto, e fatto
 7    21|         malvivente si disse e fu visto rigirar di soppiatto per
 8    22|        avesse potuto prender non visto qualcuno di que' sentieri
 9    22|         Ma già egli, appena ebbe visto che i Lucchesi se ne partivano,
10    22|        ma in un attimo era stato visto sparire da un uscio di dietro.
11    24|        ci demmo tutti alla fuga. Visto allora che c'inseguivano,
12   Con|        senza che alcuno l'avesse visto che da lontano. Poi corse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License