grassetto = Testo principale
   Capitolo  grigio = Testo di commento

 1    13    |     divisamento.~ ~Ma l'ora d'un'ultima prova era già stabilita.
 2    13    |   ricordarvi che la speranza è l'ultima stella che pur rimane in
 3    13    |       Per isventura era quella l'ultima porzione che gli restava,
 4    13    |     tanto appenata dopo che nell'ultima mischia mi c'è morto il
 5    16    |   arrivare al castello, lungo un'ultima salita bisognò sgombrare
 6    20    | preghiera sempre! Addio!~ ~Quest'ultima parola parve le risonasse
 7    21    |    rimaneva a poca distanza dall'ultima cinta esterna del castello.
 8    21    |       dovea transitarvi.~ ~Quest'ultima parte dell'assassino da
 9    24    |       Lombardia. Mi ricordo dell'ultima di queste lettere che venne
10    25    |   comprendevano anche la cagione ultima de' suoi mali (perchè invero
11    26    |      saper profanata fors'anco l'ultima dimora della sua Selvaggia
12   Con(61)|       alle opere dell'autore. Un'ultima edizione delle Rime di Messer
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License