Capitolo

 1     1|        bella cinta de' monti a settentrione, tutti coperti di castagneti
 2     1|        poggi che si dilunga da settentrione a mezzodì, divide a ponente
 3     3|       come adesso la piazza. A settentrione, dove ora si vede un'altra
 4     3|        Il detto palazzo, che a settentrione non aveva case dinanzi,
 5     6|       di qui infine piegando a settentrione si richiudeva sul S. Lorenzo.
 6     8|      chiesa di Candeglia verso settentrione, che fornì di fanti, di
 7    10|        alle altre, dal lato di settentrione della città al villaggio
 8    14|       a circa quattro miglia a settentrione della città. Erano i banditi,
 9    14| strette valli e boschive, e da settentrione a mezzodì ha penetrato nel
10    14|   detta del prataccio, e verso settentrione il torrentello detto di
11    16|         e dominata dal lato di settentrione dal ben situato castello.
12    16|          di un fiume, e solo a settentrione aperte un po' più, era questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License