Capitolo

 1     3|    Firenze. Il quale, come seppe di questo straordinario
 2     4|   che rara, come colei che seppe ispirare il sublime cantore
 3     4|    abbassò gli occhi e non seppe che dire. A chi avesse ignorato
 4     5|    e onorarlo. Ed egli sel seppe e non osò venirvi! E bene
 5     6|    mosse altrove.~ ~Di ciò seppe male al Fortebracci. Quel
 6     7|   accanita, che non appena seppe alcuni forusciti pistoiesi
 7     8|    terra di Prato, laddove seppe che ancora non eran per
 8     9| Niuno pure degli assediati seppe mai il nome del traditore.
 9    12| Quando invece poco dopo si seppe che il solo duca Roberto
10    18| fra 'l diritto e la forza, seppe, primo fra gl'italiani,
11    20|         O avventurosa! che seppe a tant'altezza di propositi,
12   Con|  impiccato, nessuno più ne seppe. Si parlò per qualche anno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License