Capitolo

 1     2|      loro dominatori, nei due secoli appresso andò sempre diradando
 2    12|       altra, delle eresie de' secoli XV e XVI, e così di quella
 3    14|     l'Italia per oltre cinque secoli, da Dante a Manin, diede
 4    14|      Eppure fu esso come, due secoli dopo, quello di Montalcino
 5    16|      proprio loro, dopo tanti secoli, traversarsegli innanzi
 6    17|   dubbio, il papato ne' primi secoli si adoprò a salvare il popolo
 7    18|     restaurare a Roma, già da secoli sede del papa, il vecchio
 8    18|      dominazioni una notte di secoli si distese sul bel cielo
 9    18|      dopo una lotta di dodici secoli fu dato di conseguire!~ ~
10   Con|    altre fiere masnade? E ne' secoli appresso la indifferenza
11   Con| regnare, adopratasi per tanti secoli col senno e con la mano
12   Con|     del tempo suo; e anco ne' secoli appresso, nella Germania
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License