Capitolo

 1     3|    aggiuntivi ora gli operai di Sant'Jacopo. Procedevano i tavolaccini
 2     3|      accompagnato all'altare di Sant'Jacopo. , il venerando
 3     3|       dinanzi a lui. L'opera di Sant'Jacopo custoditrice della
 4     8|      seguente, alla cappella di Sant'Jacopo in Cattedrale furono
 5     8|         patrono della città. Al sant'apostolo era sacra questa
 6     9| pensiero d'aver compiuta questa sant'opera, s'affrettò a discendere,
 7     9|      pergamena dell'archivio di Sant'Jacopo del Comune di Pistoia)
 8    13|         e spedito a compiere la sant'opra. Solo a breve tratto
 9    16|       di novembre, il giorno di Sant'Andrea, come narran le storie.
10    20|         sul Tevere, detto or di Sant'Angelo; perchè la gente astretta
11    20|     volgevan la faccia a castel Sant'Angelo; a quella gran mole
12    24|          vieni pure. C'è qui un sant'uomo al quale puoi confidare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License