Capitolo

 1     2|      loro sopra un giovinetto parente, dal quale innanzi per rissa
 2     4|  tanto giubilo. Era costui un parente dei Vergiolesi, messer Nello
 3     7|   colà volete voi rivedere il parente; e più che a me, che potrei
 4     7|    via che di trasfondere nel parente il proprio rancore. Gli
 5     7| parola se n'usciva insiem col parente: e di subito lasciata Firenze,
 6     9|   Fortebracci, e anzi stretto parente; e dal lato di donna, anche
 7     9|     Alla salute del mio degno parente! - E bevuto, e strettogli
 8     9|    messer Tingo!... il nostro parente! egli, egli, destinato pur
 9     9| rimanere alcun poco presso il parente capitano Di Fede che n'aveva
10     9|       di queste mura, voi mio parente, voi solo! (inorridisco
11    16|   Comune, e ne investì un suo parente col titolo di visconte,
12    20|    Allora, chiamato da un mio parente per negozi domestici, m'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License