Capitolo

 1     1|        splendore seguitando con l'occhio, quelle vivide strisce le
 2     1|            potendovisi scorgere a occhio nudo, quando l'aria sia
 3     1| Affacciatosi agli spaldi, col suo occhio di lince anche a molta distanza
 4     1|           erano però sfuggite all'occhio di lui che saliva due gentili
 5     2|       meno soleva ammonirla che l'occhio bagnato di lacrime non è
 6     3|          la leggiadria~ ~Quanto l'occhio il desia,~ ~Quanto più splende
 7     4|        volto lungo ed espressivo, occhio, vivido, perspicace; preveniente
 8     9|          che questi gli pose sott'occhio. Dove accertava che tutte
 9    11|          più, aveva loro tenuto d'occhio, e s'era voluto un po' porre
10    11|        perchè inermi, levarono un occhio, o tagliarono una mano,
11    14|     maraviglia a mirare a colpo d'occhio al chiarore di lieto sole,
12    22|       mancia. E seguitò a tener d'occhio e a porger l'orecchio su
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License