Capitolo

 1     1| placido era l'aspetto della natura, vegliavano, e come onde
 2     4|      Ella per certo l'umana natura~ ~E tutte voi adorna similmente;~ ~
 3     6| comporle cotal pontefice di naturabuono, si deve, egli
 4     7|   un di que' tali che hanno natura di faccendieri, sanno coprirsi
 5     8|   di sorpresa. Del resto la natura del terreno la conoscete,
 6     8| questi, o turbolenti di lor natura o messi su e aizzati da
 7    16|     capitano, per quanto di natura imperterrito, l'incertezza
 8    18|    fine con elementi di tal natura? Non erano esse le due grandi
 9    20|    mesto.~ ~Ma intanto come natura era in lei esser sempre
10    21|    come ce l'ha fatte madre natura? - e con un certo impeto
11    23|  ricevuto questo dono dalla natura, non l'era d'uopo di gran
12    25|     compiuto~ ~Di ben sopra natura,~ ~Per voltar di ventura~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License