Capitolo

 1     6|      uscir di città, per gran fortuna n'era scampato.~ ~Provocata
 2     7|       Firenze. Scampatala per fortuna, come vedemmo, alla prima
 3     8|  Capitan Vergiolesi, la buona fortuna vi assista!~ ~E in quell'
 4     9|     esserci, e così tentar la fortuna con grossi guadagni e non
 5     9|      compiaceva dell'isperata fortuna di quella visita; raccolte
 6    13|       guai e sopra guai a chi fortuna l'abbandonò! Gli amici se
 7    13|   grande ricchezza, ingegno e fortuna, non profittato, e quanto
 8    15|      Che non ci passerebbe la Fortuna.»~ ~Canti popolari toscani.~ ~ ~ ~
 9    16| rassicuri. Ma a costoro tanta fortuna non fu serbata! Giunti su
10    18|    presto n'ho fede, la buona fortuna consolerà voi generosa,
11    24|        Ma egli doveva aver la fortuna di potere in que' terribili
12    24|      Questa può essere la mia fortuna.~ ~- Che dici mai! Oh! a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License