Capitolo

 1     3|        presentasse di un ricco dono. Ora, sebbene l'Uberti sull'
 2     4|      ricordo che io li ebbi in dono da Lemmo stesso, e non so
 3     4|        a Cino fosse grato quel dono! Gli giungevainatteso,
 4     4| mancavano.~ ~Ad ogni modo quel dono fra le giovani donne non
 5     4|        di nuovo del vostro bel dono?~ ~- Oh! di che mai, messer
 6     4|  potuto bearmi... e pel vostro dono prezioso potermi dire il
 7    13|      ciò fosse proprio come un dono del cielo, accettarono le
 8    14|        Moroello ricevettero in dono molte case nel Comune di
 9    20|    Cino de' quali egli le fece dono.~ ~- E volete dunque partirvene? -
10    23|  avendo costei ricevuto questo dono dalla natura, non l'era
11    23|       aveva ottenuto da questo dono, nelle sventure domestiche
12    23|   ricambio di quella tua, caro dono per le mie nozze; l'altra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License