Capitolo

 1   Occ|             Vidi in una fiorita e verde piaggia~ ~Gente che d'amor
 2     1|      stampa per cotal guisa sulla verde pianura, in direzione di
 3     3| tavolaccini del Comune vestiti di verde, che, accennando con un'
 4     3|         di foglia lucida e sempre verde, che ha nome fra noi d'albatro
 5     3|      verso il mezzo di un'ampia e verde prateria tutta fiori di
 6     3|      pendeva una borsa di velluto verde trapunta in oro: in testa
 7     4|        dal modo di collocarli. Il verde, per esempio, indicava speranza;
 8    10|   Angioina, e l'aquila rossa e un verde serpente fra' suoi artigli;
 9    15|      sacchino rosso, un gamurrino verde di mezza lana, con sopra
10    16|      sereno: i prati nel loro bel verde le sembraron fioriti come
11    23|         aria libera.... vedere il verde della campagna.... Oh! ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License