Capitolo

 1     2|   conseguir questa pace era d'uopo che almen per tre anni si
 2     2|  fatto. Nondimeno inviò a tal uopo a Firenze il cardinal d'
 3     4|      ballate amorose; le fu d'uopo d'esser dirozzata, di farsi
 4     5|     Consiglio del popolo. È d'uopo che voi sappiate, e da me
 5     7|    manifesta.  meglio a tal uopo io crederei, se vi piace,
 6     8| principe o Stato che avesse d'uopo di loro. Cominciavano fin
 7     9|       per una congiura. A tal'uopo infatti cotesta sera era
 8    13|        che in quella sola è d'uopo affissarci, ed aspettarne
 9    23|     dalla natura, non l'era d'uopo di gran virtù per mantenervisi.
10    25|      dubitarne. Ma mentre è d'uopo d'attendere, chè il cammino
11    26| lettera d'accettazione. A tal uopo e a prender possesso di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License