Capitolo

 1     2|     Bianchi. Infatti il Valois tornò a Firenze, e sapendo che
 2     4|     far gli onori della festa, tornò con l'amica a prendervi
 3     9|     lasciata a lui la sorella, tornò in basso per conferire col
 4     9|       affrettò a discendere, e tornò a vegliare la sua povera
 5    11|       pur troppo ogni cura gli tornò vana, tentava adesso, dopo
 6    12|       era da credere, il messo tornò diviato con la risposta -
 7    12| lasciati i gradini dell'altare tornò in mezzo ai guerrieri, che,
 8    12|      addobbato, come dicevano, tornò a prostrarsi con un sol
 9    14|      dette case donarono a chi tornò loro più in grado. E Moroello
10    22|         raccolti i suoi, se ne tornò alla Sambuca.~ ~Sparsasi
11    25|   vista quasi che sopraffatto, tornò a lei, si prostrò a' suoi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License