Capitolo

 1     3|   ignaro al tutto della nuova sventura che al di fuori gli si apprestava,
 2    13|    que' del Comune!~ ~- Quale sventura! E ditemi; de' nostri alleati?~ ~-
 3    14|       e confusi in una stessa sventura.~ ~Si vedeva infatti uno
 4    17|      Cino:~ ~- Ed io vi dico, sventura! sventura! Non temete voi
 5    17|      Ed io vi dico, sventura! sventura! Non temete voi che per
 6    18|    tante prove di gloria e di sventura, apprendesse il suo meglio
 7    18| universale. Ammaestrato dalla sventura e dall'esperienza, ramingando
 8    23| poteva averlo incolto qualche sventura? Questo era il più triste
 9    24|       non è una qualche grave sventura.... no, altro non posso
10   Con|         Ma è però vero che la sventura, come avviene ne' nobili
11   Con|       non abbiano avuto nella sventura una pia immagine di donna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License