Capitolo

 1     2|         fine, a porre in fama la schiera, Dante Alighieri.~ ~Stavano
 2     3|    nacchere e sistri: quindi una schiera di senatori di pifferi,
 3     3|       principio ai concerti. Una schiera poi di giovinetti, con vesti
 4     4|    Ancora alcun poco e la eletta schiera, paga omai di sì gentili
 5     5|          poi non era mancata una schiera di adulatori, che già si
 6     8|     Siamo noi sicuri d'una forte schiera di feritori, primi a far
 7     8|     dirvi che è caduta sulla mia schiera. Capitan generale, sono
 8    11|     avanzarsi verso di loro; una schiera di fanti, coperti de' loro
 9    11|    portatori gli si spedisse una schiera d'armati per proteggerne
10    14| cordoglio. La seguivano in lunga schiera capitani co' lor subalterni,
11   Con|       del Petrarca, ponendolo in schiera con gli altri poeti d'amore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License