Capitolo

 1     1|       castello un tempietto di pietra, che dal suo campanile a
 2     3|     1295) aveva posta la prima pietra il famoso Giano della Bella,
 3     3| chiamato da Plinio crisolito o pietra d'oro) raffrena l'ira e
 4     4|   acuto, e con grandi archi di pietra che mettevano alle sue logge.
 5     9|   discesi, la guardia battè la pietra focaia, e v'accese un'ampia
 6    14|        alcuni resti di torri a pietra battuta, con in mezzo la
 7    16|     nuda, aspra, e a filoni di pietra a grandi strati paralleli
 8    20|       signore del Castel della Pietra47 . Ma non sì tosto ei la
 9    20|      di suo marito, quel della Pietra.... Oh! la mia bella e virtuosa
10    25|           Colà, solo una rozza pietra, alquanto sollevata dal
11    26|           E caddi 'n su quella pietra, ohimè lasso!~ ~Ove l'Onesta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License