Capitolo

 1     4|        ricambio di dolci versi. Pensiamo poi quanta fosse la compiacenza
 2     4|       sorriso gliela porgeva.~ ~Pensiamo se a Cino fosse grato quel
 3     5|      esercizi cavallereschi. Or pensiamo se messer Cino ebbe in grado
 4     8|         Pistoia di loro schiere pensiamo con qual trepidazione era
 5    12|        li vedesse. E allora!... pensiamo quale straziante spettacolo!
 6    15| avrebbero stretto il partito.~ ~Pensiamo dunque come rimanessero
 7    16|         Per la povera Selvaggia pensiamo quante cure si diedero i
 8    16|       un conforto anche questo. Pensiamo poi pel padre suo! Rassicurato
 9    16|     indicibili dello spirito!~ ~Pensiamo ora qual sollievo potè sentire
10    17|         Clemente, e nipote suo, pensiamo se esitasse un momento!
11    21|        Di qui il maggior guaio! Pensiamo ora come fosser terribili
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License