Capitolo

 1     2|         d'allora fu stabilito l'esilio dei Bianchi. Infatti il
 2     2| condanne; e fra le miserie dell'esilio, sentì crescersi la forza
 3     7|        famiglia han cacciato in esilio! Ma, che per questo? Sarà
 4    14|           CAPITOLO XIV.~ ~ ~ ~L'ESILIO.~ ~ ~ ~«Tu lascerai ogni
 5    14|        strale~ ~Che l'arco dell'esilio pria saetta.»~ ~Dante, Paradiso,
 6    14|     compagne nella sua via dell'esilio; Lauretta e le cugine; chiusa
 7    14|   incitato a cacciare i Neri in esilio!~ ~Ma indarno di questo
 8    20|           Benchè ora in terra d'esilio, astretti a separarsi da'
 9    23|   rispettato e temuto! Ora nell'esilio travolto con noi nell'oblio,
10    23|         me lo volli con me nell'esilio. Quassù, è vero, non era
11   Con| continuò la corrispondenza nell'esilio: come ne attesta una lettera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License