Capitolo

 1     3|              Lontana dimoranza~ ~Doglia m'ha dato al cor lunga stagione.»~ ~ ~ ~
 2     4|             Lontana dimoranza,~ ~Doglia m'ha dato al cor lunga stagione.~ ~ ~-
 3    12|      serravano in petto l'acerba doglia: tanta era la costanza de'
 4    12|           e fra questi, gravi di doglia si vider pure lo stesso
 5    14|          chiusa in petto l'amara doglia del vinto e dell'esule,
 6    16|         allora per quelle selve (doglia grande e sciagura pel montanino!)
 7    16|         giorno! E ne sentiva tal doglia, che omai non ad altro anelava
 8    23|        animo tuo per gioia o per doglia è fortemente commosso, ad
 9    26|      potrebbe narrare non che la doglia lo spasimo che dovè provare
10    26|         A narrarne la fortissima doglia non bastando noi stessi,
11   Con| Buonconvento, non è a dir quanta doglia in quel core caldissimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License