Capitolo

 1     3|   offerta a un personaggiodegno. Quand'ecco, com'era dell'
 2     3|    primavera, ivi come in suo degno luogo stabilmente collocarono
 3     5| nostri militi. Egli strenuo e degno erede del gran Farinata,
 4     9|    suo: - Alla salute del mio degno parente! - E bevuto, e strettogli
 5     9|     Saprò quind'innanzi esser degno di voi e della patria, ve
 6    10| capitan Fredi de' Vergiolesi, degno figlio di messer Lippo,
 7    12|       unanimi tutti lo disser degno di tant'onore, per ciò che
 8    13|      il vostro zio, il nostro degno prelato: ella è cosa veramente
 9    13|      voleva la gran virtù del degno prelato per recarsi ogni
10    22|        in particolare dal suo degno concittadino ed amico Lapo
11    22|     che avevan per l'Adimari, degno erede di quel Bellincion
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License