Capitolo

 1     1|   colline, cotal fenomeno era bello in quel tempo, non è a dire
 2     3| nobili parole le congedava.~ ~Bello e gradito spettacolo fu
 3     3| ridirvi.~ ~Ma già un maio più bello richiamava su quella piazza
 4     3|     vi avrebbe goduto del più bello spettacolo. Per quella gran
 5     3|        dalle mura urbane, era bello potervi scorgere fra mezzo
 6     3|      e più che al buono ed al bello che vi splendeva, si tenesse
 7     4|     straordinaria visione del bello, di cui Cino le apparve
 8     8|  campi me lo vedo strepilare, bello alto che era, sicchè sul
 9    18|      E colà in quel giorno fu bello a vedere, compresi di gratitudine
10    23| aspetto del cielo non v'è più bello siccome suole di quell'azzurro
11   Con|      principato si ricorda un Bello di Francesco provveditore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License